Seleziona una pagina

 

 

Siamo LeROSA

e la nostra mission è

quella di portare

beneficio

a chi ci segue.

Siamo convinte che una maggior consapevolezza porti al miglioramento della nostra

vita personale e professionale, e che il benessere individuale sia fondamentale per contagiare positivamente anche tutti coloro che ci sono accanto, con i quali condividiamo tempo ed affetti.

Quest’anno l’obiettivo di LeROSA NEXT era quello di portare il nostro contributo focalizzandoci sul benessere psicofisico ed economico.

 Noi ci siamo riuscite? Non lo sappiamo. Voi sicuramente ne siete stati capaci.

 Siamo state travolte da una valanga di energia che si è sprigionata da ogni vostro feedback.

Vogliamo che tutta questa energia non vada dispersa, ma indirizzata per dare vita a delle nuove emozioni e nuovi stimoli, per generare qualcosa di bello che ci coinvolga tutti.

Prendendo spunto dalle vostre tantissime e suggestive interazioni quindi, abbiamo preparato alcune sorprese per voi come ricordo dell’evento: per le prime due, vi basterà scorrere la pagina fino alla fine; per l’altra… controllate periodicamente la cassetta della posta 😉

UN REGALO PER TE CHE HAI PARTECIPATO!

lerosascoprirecosebelle

Utilizza il codice qua sopra!
Per tutto il 2021 sconto del 20% per ogni corso di scoprire cose belle

GUARDA COME FUNZIONA…È FACILE E DIVERTENTE!

Scarica l’App Pemcards

trasforma le tue foto in reali cartoline da spedire alle persone care!
Utilizza il codice sconto LeROSA al momento dell’acquisto!

La cartolina sei tu ed è unica!

Fai tutto dallo smartphone

Nessun problema di orari e di lingua nei negozi

Puoi spedirle da dove vuoi e quando vuoi

LA TUA STORIA
UN PEZZETTO DI TE, UN PEZZETTO DI NOI.

Dovevo scrivere una storia.

Avrei potuto raccontare di me: di quella foto che mi ritrae da piccola e che sento tanto lontana dall’immagine che ho di me. Da quella che vedo nello specchio, che mi ritrae già donna, mamma e moglie. Quell’immagine che mi ricorda cosa non sono stata, forse una di queste tre cose. Forse mai me stessa realmente. Di quella volta che mi sono voltata a guardare i miei passi, li ho contati scendere giù ad uno ad uno come pugni nello stomaco e non mi sono mai  sentita più sola di così che in quell’istante.

 Avrei potuto raccontare di te: del bisogno che avevi di cambiare, di fermare il mondo per rimodellarlo, plasmandolo con la tua gratitudine anche per gli eventi sfavorevoli. Quelli che ti avevano spinta in un angolo, fino a quando hai deciso che le cose nessuno le avrebbe cambiate al posto tuo.
Sei stata ferma, tu come me, nel disagio. Ti sei chiesta a volte se valesse la pena sopravvivere.
A me e te hanno sempre insegnato di essere grate per quello che avevamo e di condividere con gli altri ciò che potevamo. Molto spesso anche quello che siamo, dimenticandoci dei nostri bisogni, molto spesso anche dei nostri problemi. Condividere significa amare e donare la parte migliore che si ha da offrire: se stesse. Quella parte nascosta che mostriamo a pochi.

 Dovevo raccontare una storia.

 Quante volte mi hanno chiesto da piccola “Sai stare ferma?”. Io non so se ne sono capace. Come non lo ero in quella foto da bambina.
 Oggi non voglio più sentirmi immobile, non voglio più sentirmi incapace di agire. Mi sento in cammino e anche se non ho affatto le idee chiare su come muovermi né dove mi porterà questa strada, quel che so è che muovendomi posso attuare il cambiamento.
Nuovi elementi che si aggiungono, nuove connessioni, relazioni, abbracci, inizi, sorrisi.
Sul mio cammino sento energia in ogni passo ed ogni mio passo risuona. I miei passi non sono più tonfi nel vuoto. Non sono più soli. Producono un frizzante scalpitio sul suolo, su questa strada malfatta e sabbiosa. Diventano sempre di più, diventano una marcia compatta.
Siamo insieme e siamo tante. Ci hanno chiesto se credevamo un giorno di poter diventare le eroine di noi stesse. Non ci avevamo creduto affatto e non ci avremmo minimamente pensato che potesse essere anche solo immaginabile.

 Dovevo parlare di noi.

 Della nostra storia, di uno di quei giorni in cui abbiamo preso proprio quella curva a gomito nella nostra vita. Io e te, seppur sconosciute, per poi incontrarci per magia in questo campo di rose. Siamo riuscite a dialogare con le nostre difficoltà, io con le tue e tu con le mie. Ognuna ha versato oro colato nelle crepe dell’altra. Abbiamo creato relazioni forti come il ferro senza mai darci abbracci. Azzerando le distanze tra corpi e cuori. Abbiamo aperto occhi e mente ad una diversa percezione di noi. “Vivere o sopravvivere?” ce lo siamo chieste ancora. Non una ma tante risposte. Un giorno finalmente saremo tutte una grande rete che unisce tutti i puntini. Vedremo insieme un unico grande disegno compiuto. Io lo disegnerò per te, che ancora credi di essere sola e meno caparbia, e te lo mostrerò in quei giorni in cui la tua vista sarà più debole. Prometto di farlo ogni giorno.

 Dovevo raccontare di te.

 Tu che sei diventata un pezzettino di questa storia. Come io lo sarò stata della tua. 

Tra tante difficoltà siamo riuscite insieme a cambiare le date sul calendario. Non più anniversari amari, ma eventi in cui le incertezze sono diventate opportunità, il dolore ha iniziato a mutare in energia.

Avevo ancora tante altre parole da dire, alcune delle quali sono rimaste silenti. Tre risuonano forte e le regalo a te, orgogliosa che oggi siano anche un po’ mie: ascoltare, collaborare, sorridere.

 Si vive una volta sola, vivi bene! Sii orgogliosa di esserci, sii la Regina della tua vita.

Francesca Lucente

Sono felice di essere qui e di sentirmi in sintonia con un gruppo numerosissimo di donne. Finora mi sono sentita molto sola con le mie idee “rivoluzionarie” che oggi ho sentito raccontare una dopo l’altra: Il valore della gratitudine, all’importanza di condividere le buone notizie, la pianificazione e la gestione del denaro, il “come stai?”. Mi avete ricaricata. GRAZIE A VOI!
(michela martini)

Grazie a tutti i professionisti che stanno intervenendo in questo bell’evento. Tantissime informazioni costruttive importanti, tanta umanità, tanta energia empatica che travalica lo schermo e colpisce il cuore, la pancia ma soprattutto risveglia il cervello.
(Laura Furioso)

Io ho i brividi … non so che “potere magico” hai ma arrivi dritta all’anima
(Ila Fritz)

questa bella energia capita raramente ed è così bello riuscirla a percepire attraverso uno schermo … Ho capito che la mia “mission” sarà quella di riuscire a far star bene più persone possibili, dando la giusta attenzione al benessere psicofisico
(Simonetta Sixsi)

Le storie del mattino che partono da lontano e arrivano anche ai più piccini.
Storie di astronauti e potere della comunicazione.
Magia, stupore, empatia digitale.
(Eva Beccia)

non sono con voi di fronte allo schermo ma sono con voi dentro, nel profondo.
Buona giornata di ispirazioni a tutte Voi
(Luisa Camatta)


“Il mondo è il posto migliore dove testare idee”!!! Stupendo!
discorso finale delle elezioni presidenziali USA di una poetessa 22enne afroamericana:
“Noi siamo tutti luce se abbiamo abbastanza coraggio per vedere la nostra Luce”.
(Tiziana Manca Gherrino Alessi)


“la felicità è interiore, non esteriore, quindi non dipende da quello che abbiamo, ma da ciò che siamo”,
ogni giorno mi guida in tutto quello che faccio.
(Fabiana Grassi)

quest’anno sono ancora più emozionata dell’anno scorso per LeRosaNext. Per fortuna che anche questa volta c’è Sonia Monticelli seduta di fianco a me!
(Niva Florio)

Grazie a TUTTE voi
ho ricevuto il grande dono di incrociare persone tenaci che scelgono e condividono nuove sfumature di visione e nuovi sentieri quotidiani.
Ho aperto occhi, mente e cuore a una diversa percezione di me e sí, gran parte della mia gratitudine la devo a voi.
(Cinzia Luxardo)


Tra una torta e un cliente vi ascolto! Dovrò riascoltare le registrazioni ovviamente ma quello che sento fino ad ora mi piace! Un abbraccio virtuale a voi relatrici e a tutte LeRosa!
(Roberta Bruni)

Donare, condividere, sostenere, aiutare.
Parole che hanno un significato profondo, a volte usate impropriamente per interessi personali.
(Annalisa Occhipinti)

Non me né vogliano gli altri, ma io ho un debole per Mery Greiss
(Maria Rosaria De Luca)


Eccomi! Io, Luciano e la mia macchina da cucire. Mi sono messa comoda ad ascoltarvi nel mio laboratorio e quindi nel mio spazio preferito
(Claudia Girardi)


Che sia questa opportunità un modo per coltivare come dici tu (Assunta) la ‘cultura del come per avere nuovi stimoli e cercare nuove prospettive’!
(Laura Cianci)

Vivere o sopravvivere?
Voglio vivere e dare risposte alla vita, insieme a voi!
(Dalila Bellometti)

State unendo empatia, positività, carica, forza e slancio a praticità e concretezza per realizzare i propri sogni
Un immenso grazie!
(Novella Ricci)

Orgogliosa di esserci.
Orgogliosa di sentirla una cosa anche un po’ mia. Oggi è davvero #energiainognipasso!
(Carlotta Stacchini)


Sono GRATA di fare parte di questo bellissimo gruppo, di bravissime ragazze.
Grazie mille
(Cristina Facalet)

Assunta Corbo…fiducia e gratitudine. Veramente felice di esserci, evento già carico di energia molto propositiva
(Loredana Azzara)


Con tutta questa energia, non ho neanche bisogno del caffè
(Anna De Seneen)


Cosa voglio? Imparare, imparare e non essere più sola
(Elisabetta Arcari)


Ve l’avevo detto che il 2021 sarebbe stato il mio anno per “pensare in grande”? Intanto inizio con un “guardare in grande”
(Francesca Potena)


Buongiorno LeRosa – Ed eccomi con LeROSA NEXT – Energia In Ogni Passo
(Stefania Pompigna)


Come mi sento in questa community? Felice di condividere, pronta ogni giorno ad imparare e soddisfatta di aver trovato tante persone che mi ispirano ogni giorno
(Clara Raimondi)


Ragazze che interventi pazzeschi!! Meno male che ci sono le registrazioni perché ci sono già delle cose che voglio riascoltare.
(Eva Zanon)


“La persona che prende l’evidenza ed è capace di cambiare”… ecco il migliore augurio per questo 2021!
(Elisa Cattani)


Una mattinata piena di donne e uomini interessanti, ottimi consigli, tante idee, buona energia!!
(Sabrina Lorenzoni)


Ma quanto sono felilce di ascoltarvi?!?
Qui ci vuole una ricarica di energia per starvi dietro!
(Niva Florio)

Grazie a Sonia Monticelli  per avermi regalato questa mattinata di consapevolezza e grandissima serenità, fatta di tempo per me per cogliere le sfumature della gratitudine e del come accogliere e vivere il cambiamento.
(Esse Emme)


Cosa mi piace? Che non ci sono ricette preconfezionate. Il blocco degli appunti si riempie di frasi, ispirazioni, abbracci virtuali.
Io lo sto vedendo in questi mesi proprio grazie a LeROSA e #bloginrete: se si trova il desiderio giusto e ci si muove, anche poco per volta, le cose arrivano.
Non subito, e non sempre come vorremmo, ma da cosa nasce cosa. Un meraviglioso effetto valanga: that’s LeROSA, women!
(Laura Franceschi)

Share This